FEDEZ/J-AX by D'Alessandro e Galli I 2 protagonisti della scena HIP HOP /RAP italiana sul palco del Lucca Summer Festival per una straordinaria serata 24 LUGLIO 2015 ore 21.00 Lucca Summer Festival - Piazza Napoleone Posto in Piedi 30,00 + Prev APERTURE VENDITE SABATO 31 GENNAIO ORE 10 CIRCUITO TICKETONE
0 Commenti
Venerdì 6 febbraio salirà sul palco dell’Everest una band alla seconda fatica discografica e con all’attivo oltre duecento date tra club, festival e concerti. I Corni Petar nascono nel 2005 su iniziativa di Marco Rossi (chitarrista degli Shandon) e Giorgio Teneriello (cantante e compositore milanese); nel 2005 vincono l’Arezzo Love Wave Festival e nel 2010 pubblicano il primo album d’esordio “Rugine” (Armonia records), interamente registrato alle Officine Meccaniche Rec Studios di Mauro Pagani con la produzione artistica di Taketo Gohara (producer di Edda, Lombroso, Marta Sui Tubi, Ministri e Verdena). Il 17 gennaio 2014 esce per Maninalto! l’album “Novantasei”: undici tracce che sono un’altalena di armonie distorte, un’opera capace di suscitare emozioni grazie a virtuose chitarre e testi ricchi di immagini. I Corni Petar sono Giorgio Tenneriello (voce, chitarre), Marco Rossi (chitarre), Davide Franchini (chitarre), Enzo Lana (basso), Filippo Baldin (batteria). L’apertura è affidata a Il Rebus, progetto nato nel 2008 a Como che dopo una prima fase di cover nel 2010 inizia la produzione di brani inediti. http://www.circoloeverest.com https://www.facebook.com/circoloeverest https://www.facebook.com/events/1770172766540192 ![]() Gli Eluveitie (L'elvetico in gallico, pronuncia: [ɛlˈveɪti][4]) sono un gruppo musicale folk metal svizzero formato da Chrigel Glanzmann nell'inverno del 2002. Riguardo al nome Eluveitie il cantante Chrigel Glanzmann ha spiegato sull'essere elvetico al giorno d'oggi in un'intervista: « Non è una domanda facile, dipende dai punti di vista ma, in ogni caso, vogliamo tributare la cultura e le tradizioni di una civiltà che ha vissuto negli stessi posti in cui vivo ora io, quelli nei quali sono cresciuto. Gli Eluveitie vogliono essere il simbolo odierno di un passato da non dimenticare mai. » Dopo aver registrato il "tutto esaurito" nelle ultime due date italiane, la folk metal band svizzera più richiesta del momento torna dalle nostre parti per tre shows nel mese di febbraio. ELUVEITIE si esibiranno infatti a Milano, Firenze e Roma in location mai toccate prima d'ora. In apertura Skalmold e Wind Rose. Prezzo del biglietto in prevendita: €25,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €30,00 http://www.livenation.it/event/585320/eluveitie-tickets http://legendclub.jimdo.com We are proud to announce that Selfmachine will be supporting Otep and The Agonist on their first EUROPEAN TOUR! See poster for dates and venues! Reference links: https://www.facebook.com/selfmachineofficial https://www.facebook.com/FlamingArtsAgency https://www.facebook.com/WormHoleDeath ![]() Il nuovo e terzo singolo della hard rock/grunge band romana è tratto dall'EP d'esordio “Nameless”, registrato dal noto producer Steve Lyon (Cure, Depeche Mode, Subsonica, Suzanne Vega). Puro e semplice Rock. “Bones” è una canzone che una volta ascoltata ti penetra nel profondo e ti fa venire voglia di cantarla. Il testo descrive quel brivido che ti congela quando finisce una relazione importante, quando anche il sesso svanisce e lascia il posto ai ricordi. Il video ci porta direttamente in casa Acid Muffin, dove troviamo un’atmosfera tranquilla e rilassata. L’intenzione della band è quella di stabilire un contatto diretto con lo spettatore, lasciandolo entrare in un contesto estremamente intimo, rendendolo partecipe in modo da farlo riflettere e divertire allo stesso tempo. L’uscita del nuovo album degli Acid Muffin è prevista entro la primavera del 2015; secondo alcune indiscrezioni la band sta puntando a raggiungere un sound in stile Foo Fighters, arricchito da variopinte sfumature psichedeliche. Stay tuned & let’s rock! ![]() Gli Acid Muffin sono un gruppo romano nato nell'ottobre del 2010 dall'idea di Marco Pasqualucci e Andrea Latini, rispettivamente ex batterista ed ex cantante/chitarrista dei Recidiva, ai quali si aggiunge nel maggio 2012 il bassista Matteo Bassi. Il loro è un rock sperimentale e melodico, che prende in parte ispirazione dal sound alternative/grunge anni '90. Gli Acid Muffin, dopo un primo demo registrato nel 2012, nel maggio dell'anno successivo entrano in studio per dare vita alla loro prima fatica ufficiale “Nameless"; un ep di cinque tracce dalle caratteristiche ibride, che da un lato si rifanno alla pura tradizione grunge (Alice In Chains, Pearl Jam e Nirvana), dall'altro, per effetto di personali scelte stilistiche, lo ascrivono maggiormente al “post”. Contatti iTunes: itunes.apple.com/it/album/nameless-ep/id740546083 Facebook: http://www.facebook.com/acidmuffinband Soundcloud: http://www.soundcloud.com/acidmuffinband ![]() SECONDO APPARTAMENTO "La Signora Dei Tarocchi" Videoclip anteprima esclusiva su Indie-Eye A un anno dalla pubblicazione del suo album di esordio omonimo, i Secondo Appartamento hanno pensato di incidere nuovamente la traccia numero 2, e riproporla al suo pubblico con un nuovo mixaggio, la nuova voce di Martina Agnoletti e il nuovo basso di Andrea Gabrielli. Il video girato da Diego Dada (già regista dell'ultimo video di Cecco e Cipo) vuole seguire l'impianto narrativo del pezzo, raccontando la storia di un ragazzo e una ragazza della porta accanto, che si trovano scoprire di dover operare un piccolo squarcio nella propria routine per capire, alla fine, che ciò che cercavano è sempre stato di fronte a loro, dentro di loro. Questo è il messaggio che vuole dare la Signora dei Tarocchi: mentre tante persone attendono con ansia l'oroscopo di Breszny del giovedì, e anelano a modelli creati dai media, si ignora o si trascura di essere artefici del proprio destino, e che qualunque sia il nostro obiettivo o aspirazione nella vita, non potremo (fortunatamente) mai essere diversi da noi stessi. Da oggi il video è disponibile in anteprima esclusiva su Indie-Eye Credits: Artista: Secondo Appartamento Regista: Diego Dada Assistenti: Melania Ferrali Starring: Giulia Spinelli Make Up: Martina Toti Stylist: Giulia Spinelli ![]() Attivi già da qualche anno sulla scena indipendente italiana, culminata con la vittoria di "Rock Targato Italia" nel 2010, i vicentini Virgo vedono la definitiva line-up completarsi nel gennaio 2014. L'album d'esordio "L'Appuntamento", presentato al MEI 2013 e distribuito da Materiali Musicali, è stato ottimamente recensito nel web e dalla stampa specializzata. La musica dei Virgo è composta da varie sfumature sonore sempre in bilico tra il rock-blues e lo stoner, ma anche tra l'alternative rock e il cantautorato più moderno; tematiche di forte impatto evocativo nella pura tradizione del rock italiano. ![]() Dopo"L'Appuntamento" e"Non Ti Sogno Più", i Virgo lanciano il nuovo singolo "Tre", brano dal taglio particolarmente aggressivo, contornato da un videoclip dallo stile minimalista e dalle numerose tinte offuscate. La regia è a cura di di Filippo Leoni. “Il video– ci racconta il bassista dei Virgo,Luca Bastianello - è ambientato in uno spazio aperto: un posto scarno e privo di dettagli per nostra precisa scelta in cui abbiamo cercato di rappresentare un brano che manda un messaggio diretto e conciso senza inutili giri di parole. La canzone parla di un litigio che non va a buon fine, affrontato solo per il gusto di farlo; credo che esistano momenti in cui la pace e il buonumore non servono a niente, sono solo leggere comodità che annullano in un attimo uno sfogo spesso ingestibile come può essere appunto una discussione interiore o con un'altra persona. Le sonorità crude e vetrose delle canzone ruotano intorno ad un'aggressiva immediatezza con rari episodi di quiete e in fin dei conti siamo molto soddisfatti del risultato finale raggiunto!” “L'Appuntamento”dei Virgo viene inteso come il punto d'incontro tra quel che siamo e l'immaginario. Una dimensione astratta dove chiunque, durante il proprio cammino, avrà modo di confrontarsi con se stesso” La band veneta, dopo un discreto numero di live gigs durante il 2014 che l'ha vista finalista anche al Marte Live di Roma (tra le tante esibizioni ricordiamo:New Die Hard (Codigoro, Ferrara) - Vaca Mora Cafè (Barbarano Vicentino, Vicenza) - Infantini Cafè (Ravenna) - Marte Live (Roma) - Viaroma17 (Vicenza) - Rissa Rock - Factory (Padova) - Altroquando (Treviso) - Baricentro (Verona) – Sartea (Vicenza) - Bad Spirit (Milano) – Presentazione MEI 2013), sta attualmente lavorando al prossimo album previsto entro la fine del 2015. I Virgo sono composti da: Daniele Perrino, Luca Bastianello, Michele Prontera, Carlo Bucci, Luca Dal Lago. Ascolta "L'Appuntamento" https://soundcloud.com/virgo-the-band Fan Page https://www.facebook.com/pages/VIRGO/120318194751830 La band irlandese formata da Danny O’Donoghue (voce, piano), Mark Sheehan (voce, chitarra) e Glen Power (voce, batteria) arriva sul palco del Lucca Summer Festival per presentare oltre le loro hit i brani del nuovo album “No Sound Without Silence” 9 LUGLIO 2015 ore 21.30 Lucca Summer Festival - Piazza Napoleone Posto in Piedi 34,00 + Prev Al Lucca Summer Festival arrivano i Tre giovani ragazzi di Dublino che hanno conquistato il mondo con una musica che nasce dal bagaglio emotivo delle loro vite difficili, elevato dall’amore per il pop, rock, hip hop e soul. “Siamo passati dai piccoli locali ai teatri, dai festival agli stadi”, dice Mark. “Per noi che siamo una band nuova è un po’ uno shock suonare davanti a un pubblico così vasto. Sentiamo che dobbiamo toccare tutti, arrivare a ogni persona presente”. IN VENDITA DA: VENERDI’ 30 GENNAIO ALLE ORE 10 SUL SITO WWW. TICKETONE .IT SABATO’ 31 GENNAIO NELLE PREVENDITE ABITUALI. METAL JUNGLE FEST - Terza Edizione 26 luglio 2015 SEPULTURA + ANGRA Cascina (PI) in prevendita dal 3 febbraio PISA - Annunciata la line up tutta brasiliana della terza edizione del Metal Jungle Fest, evento che si terrà domenica 26 luglio al The Jungle di Cascina (PI) con protagonisti due band internazionali come i Sepultura e gli Angra capitanati dal chitarrista Kiko Lourerio. I Sepultura sono una storica band del metal estremo mondiale fondata e portata al successo da Max Cavalera nel 1984 (poi rimpiazzato da Derrik Green) con all’attivo tredici album in studio. L’ultimo lavoro s’intitola “The mediator Between Head and Hands Must be the Heart” pubblicato dalla Nuclear Blast con il produttore Roots Ross Robinson. La band ha in programma per il 2015 un tour mondiale per festeggiare il trentennale della loro carriera con la pubblicazione del cd/dvd live “Rock in Rio”. In apertura come co-headliner l’altra band simbolo del metal brasiliano: gli Angra di Kiko Lourerio che presentano in Italia l’ottavo album in studio “Secret Garden”. La band già da qualche anno vanta nella loro line up il toscano Fabio Lione alla voce, pisano, già frontman di Kamelot e Rhapsody of Fire. Il Jungle Metal Fest giunge alla terza edizione: nel 2014 ha ospitato i maestri del trash Exodus mentre l’anno scorso i protagonisti sono stati gli americani Obituary. L’edizione 2015 è organizzata nel locale The Jungle situato in Via Tosco-Romaglola 656 a Cascina (PI), in collaborazione con l’Associazione musicale Costa Ovest, Hellfire Booking ed il Comune di Cascina (PI). Biglietti in prevendita da martedì 3 febbraio sul circuito boxol.it al prezzo di 25€ + dp. Infoline: info@hellfirebooking.com Venerdì 30 febbraio alle 18, alla Libreria IBS di Padova, EleMenti liberali presenta il libro di Luca Simonetti "Contro la decrescita", edito da Longanesi Luca Simonetti si muove decisamente controcorrente: nel suo libro smonta il mito della decrescita come visione alternativa della società, rivelandone i numerosi luoghi comuni, le ingenuità o addirittura la malafede. Ha davvero senso il nuovo mito del ritorno alla terra e l’elogio dei contadini del passato? È giusto considerare l’austerità un valore contrapponendola al "demoniaco" consumismo? Siamo proprio sicuri che lo slow food sia più etico e altruistico del tanto stigmatizzato fast food? E uno Stato in cui qualcuno decidesse cosa è necessario consumare per vivere, e cosa non lo è, non diventerebbe uno Stato totalitario? Non c’è il rischio che si tratti dell’ennesima, prepotente riemersione di un’ideologia antica che ha già avuto in passato esiti politicamente nefasti? Da Carlo Petrini a Serge Latouche, da Simone Perotti a Vandana Shiva, Simonetti passa in rassegna idee e proclami di tutti quei teorici della "decrescita felice" che in nome di una visione del passato nostalgica e sentimentale, e animati da diffidenza e ostilità nei confronti della scienza, della tecnica e del progresso, finiscono col "vedere l’apocalisse con ghiotta impazienza. Con ironia e passione, e uno stile limpido e acuminato, l’autore di questo libro ci dimostra che nessuna decrescita potrà mai essere felice, ma solo estremamente pericolosa. L’evento è organizzato EleMenti Liberali, associazione culturale che opera su di un piano di sensibilizzazione culturale, per diffondere le idee liberali. Ingresso gratuito. Info: http://www.elementiliberali.it info@elementiliberali.it |
Archivi
Febbraio 2019
|