TUTTOROCK
  • HOME
  • NEWS
  • RECENSIONI
  • INTERVISTE
  • CONCERTI
  • SPECIALI
  • ALMANACCO_MERCURY
  • Blog
  • ARTE
  • VINTAGE
  • STRUMENTI
  • LOCALI
  • Negozio
  • Contatti&Friends
  • Colophon
  • Area_Riservata
  • Categoria

L'Echoes dei Pink Floyd risuona potente al MACRO di Roma - Pink Floyd the exhibition: Their Mortal Remains

17/1/2018

0 Commenti

 
Foto

The Pink Floyd exhibition: Their Mortal Remains
MACRO Museo d’Arte Contemporanea Roma

Roma

Il 16 Gennaio 2018, presso il Museo Macro di Roma, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della tappa italiana dedicata alla mostra record “Pink Floyd: Their Mortal Remains”, ideata dallo scomparso Storm Thorgerson, curata dal collega Aubrey “Po” Powell in collaborazione con Paula Webb Stainton e realizzata a stretto contatto con membri del gruppo tra cui Nick Mason (consulente per i Pink Floyd). 

Presentata dalla Sindaca Raggi, il Vice Sindaco Luca Bergamo ed il commissario di Palaexpo Innocenzo Cipolletta, l’anteprima dedicata agli addetti ai lavori, ha previsto la partecipazione eccezionale di due dei musicisti fondatori della band: Nick Mason e Roger Waters. ​

Foto

Fil Rouge della mostra l'ossessione creativa volta alla ricerca di comunicazione e contatto empatico con il soggetto, attraverso l'analisi di delicate tematiche di vita sociale e personale, che ha permeato e guidato l'estro creativo della band durante la lunga carriera, in particolare Roger Waters, come lui stesso ha espresso in sede di conferenza.
Condivisione, che ricorre all'interno di ogni album, si pensi a "The dark side of the Moon", ma che Waters afferma di individuare particolarmente nei versi del brano Echoes (Meddle):
“Strangers passing in the street. By chance two separate glances meet. And I am you and what I see is me.”

Aubrey “Po” Powell, 5 nominations ai Grammy Awards, capostipite della storica Hipgnosis, agenzia che ha collaborato con Peter Gabriel, Genesis, Scorpions, Lake & Palmer, McCartney, Back Sabbath e tanti altri, sfornando alcune delle immagini più innovative nel campo della musica, ha partecipato anche alla stesura del catalogo mostra edito da Skira, ed ha dato il suo gentile benvenuto a quanti intervenuti. 

Foto

Più raccolta rispetto all’edizione inglese esposta presso il V&A museum di Londra, “Their Mortal Remains” passa in rassegna le tappe fondamentali dei momenti ed album salienti, che hanno contribuito a costruire la leggenda del rock nei 50 anni di carriera e raccoglie un incredibile compendium di rare memorabilia. 
Attraverso il percorso espositivo, è possibile immergersi in un ambiente multisensiorale, che guida lo spettatore attraverso un’esperienza unica, in grado di ricreare l’emozione della scoperta musicale attraverso filmati inediti della band, interviste, supporti audio video dei concerti e di soggetti, che hanno ispirato la creazione stessa degli album. 
Un vero e proprio viaggio di scoperta, degno di Alice nel Paese delle meraviglie, tra strumenti musicali, mise en scene, progetti architettonici dello spettacolo concertistico, video, testi e foto rare, che non potranno non restare impressi nella mente di ciascun visitatore, regalandogli un’esperienza unica ed irripetibile. 

Elena Arzani 

Le immagini sono a cura di Elena Arzani e sono protette da copyright. Ogni utilizzo senza previo consenso scritto dell'autore è vietato e punibile ai sensi della Legge.
​


Foto

Autore

Elena Arzani
Art director, fotografa e giornalista. Masters di Laurea in  Communication Design, and Arts (Central St. Martin’s di Londra). Esercita da oltre 20 anni nei settori della moda, pubblicità ed editoria dell’arte contemporanea e musica. Vive a Milano e Londra.


Info Tecniche di “The Pink Floyd exhibition: Their Mortal Remains”

MACRO
Museo d’Arte Contemporanea Roma

via Nizza 138 - 00198 Roma 
info.macro@palaexpo.it
http://www.museomacro.it

Prodotta e organizzata dalla Concert Productions International B.V. di Michael Cohl, Live Nation, Mondo Mostre e da Azienda Speciale Palaexpo. 
Ideata da Storm Thorgerson, curata da Aubrey ‘Po’ Powell e da Paula Webb Stainton, in collaborazione con Nick Mason (consulente per i Pink Floyd) ed il contributo di Victoria Broackes del Victoria and Albert Museum. 
Progettata in collaborazione con la Real Studios e Stufish, lo studio di architetti specializzato nell’architettura d’intrattenimento, che ha seguito nel tempo la realizzazione dei palchi della band.
Promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita Culturale

Date della mostra: Dal 19 gennaio all’1 Luglio
2018
Orari: dal lunedì alla domenica, dalle 9:00 alle 21:00
Biglietti: 18 € intero; 16€ ridotto
Prevendite: www.vivaticket.it
Informazioni online: www.pinkfloydexhibition.com - www.museomacro.it
Catalogo: Skira Editore
​

Altri Link:
Comunicato stampa della mostra:
http://www.tuttorock.net/news/the-pink-floyd-exhibition-their-mortal-remains-vola-al-macro-di-roma-per-la-prima-tappa-europea-dopo-londra
Leggi tutti i nostri contenuti dedicati ai Pink Floyd:
- Recensione della mostra The Pink Floyd Exhibition: Their Mortal Remains di Londra 
a cura di Elena Arzani

- Recensione a cura di Elena Arzani del libro dedicato ai 50 anni di carriera dei Pink Floyd, catalogo mostra  Their Mortal Remains, edito da Skira 
- The Wall di Roger Waters - Recensione DEL FILM ED INTERVISTA AD hARRY wATERS. a cura di Elena Arzani 
- DAVID GILMOUR LIVE AT POMPEII al cinema, Elena Arzani
- Una magia lunga un’eternità: “Pink Floyd: Live at Pompeii”, a cura di Maurizio Dente
- PINK FLOYD - The Early Years 1967-1972 Cre/ation, a cura di Fabio Loffredo
​- David Gilmour - rattle that lock, recensione a cura di Fabio Loffredo
- LIVE AT POMPEII - DAVID GILMOUR, recensione a cura di Elena Arzani
- DAVID GILMOUR E LA FENDER SIGNATURE, a cura di Maurizio Donini
- DAVID GILMOUR "Rattle that lock tour 2016" - Live @ Arena di Verona, 11-7-2016, a cura di Maurizio Donini
- ROGER WATERS - Is This The Life We Really Want?, recensione a cura di Fabio Loffredo

0 Commenti

    Author

    Elena Arzani
    Art director, fotografa e giornalista. Masters di Laurea in  Communication Design, and Arts (Central St. Martin’s di Londra). Esercita da oltre 20 anni nei settori della moda, pubblicità ed editoria dell’arte contemporanea e musica. Vive a Milano e Londra.

    Archives

    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Giugno 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Ottobre 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014

    Categories

    Tutto
    Abbey Road Studios
    Adelio Fusé
    Agnes Varda
    American Utopia
    Arte
    Arte Contemporanea
    Artisti In Galera
    Aubrey Po Powell
    Bertolucci
    Bio Pic
    Bob Dylan
    Cinema
    Concerto Arte
    Craig Richards
    David Byrne
    David Gilmour
    De Andre
    Elena Arzani
    Ezio Guaitamacchi
    Faces Places
    Fender
    Film
    Fondazione Prada
    Fotografia
    France
    Freddie Mercury
    Gibson
    Guido Harari
    Hitler
    Icono Sonica
    JR
    L'astrazione Non è La Mia Passione Principale
    Libri
    Libro
    Londra
    L'ossessione Nazista Per L'arte
    Macro
    Manni
    Mia Martini
    Milano
    Mostra D'arte
    Museo Arte Moderna Roma
    Musica
    Musica Per Slight Agitation 3/4 Gelitin
    Musica Techno
    Nexo Digital
    Nick Mason
    Nonosecu Records
    Paula Webb Stainton
    Performance
    Picasso
    Pink Floyd
    Prada
    Premio Oscar
    Queen
    Raggi
    Rai Fiction
    Reasons To Be Cheerful
    Reggio Emilia
    Remo Anzovino
    Rizzoli
    Road Movie
    Roberto Manfredi
    Roger Waters
    Roma
    Sennheiser
    Skira
    Slight Agitation
    Sperimentazione
    Storm Thorgerson
    Talk
    Teatro
    Their Mortal Remains
    The Pink Floyd Exhibition
    Todomundo
    Uk
    Un Film Del Premio Oscar Alla Carriera AGNÈS VARDA E JR - A Cura Di Elena Arzani
    Victoria And Albert Museum
    Villages
    Visages
    Viva Ticket
    Yuval Avital

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • NEWS
  • RECENSIONI
  • INTERVISTE
  • CONCERTI
  • SPECIALI
  • ALMANACCO_MERCURY
  • Blog
  • ARTE
  • VINTAGE
  • STRUMENTI
  • LOCALI
  • Negozio
  • Contatti&Friends
  • Colophon
  • Area_Riservata
  • Categoria