Non ha sicuramente bisogno di presentazioni Craig Richards, il curatore della serie di appuntamenti musicali ospitati nella sede di Milano della Fondazione Prada, durante queste serate di tarda primavera. |
Cinque artisti dagli stili musicali diversi e contrastanti si sono esibiti durante la serata: il jazzista etiope Mulatu Astatke, padre dell’Ethio jazz, accompagnato dalla sua orchestra di nove elementi, la percussionista giapponese Midori Takada che ha presentato un interessante repertorio solista minimal e i DJ E/Tape e Nicolas Lutz con Craig Richards, noti per la loro ricerca ai margini della dance floor culture. La commistione di stili, nonchè l'apparente contaminazione di generi artistici diversi, rispecchia una piacevole apertura verso la progressiva creazione di spazi in cui l'arte viene declinata attraverso l'uso di medium multisensoriali, dando così l'opportunità al pubblico di beneficiare di esperienze immersive. Lo stesso Crai, d'altra parte, identifica queste contemporanea tendenza poliedrica, essendosi laureato in graphic design al Central St. Martin's di Londra ed occupandosi non solo di musica, ma anche di fotografia e pittura, di un film "Rabbit" candidato British Academy Film Award al miglior cortometraggio d'animazione in cui ha curato la colonna sonora. |
Il programma, ideato da Craig Richards come un’intensa esperienza culturale, è aperto alle contaminazioni e propone dialoghi inaspettati tra artisti affermati ed emergenti. La musica è concepita come una manifestazione di libertà creativa sia per i musicisti stessi che per il pubblico presente.
Elena Arzani
ICON-SONIC POSTCARDS TRYPTICH N.1
Chiesa di San Carlo, Festival Aperto, Reggio Emilia
vernissage 15 Ottobre 2017
ICON-SONIC POSTCARDS N.1
Tre video paralleli, 15 altoparlanti e lightboxes.
Oltre 170 persone di Reggio Emilia hanno partecipato alla creazione di 68 tableaux vivants - cartoline icona-soniche - che saranno presenti in 3 proiezioni parallele e dialogo con altoparlanti e scatole luminose aggiuntive.
Ogni "cartolina" è il risultato di un rapporto complementare tra un ambiente imprevedibile e una scena diretta e scenografica, un'espressione vocale precisa e un'interpretazione intuitiva, creando sia una testimonianza della realtà attuale come sottotesto psicologico che, combinato con altri, un affresco poetico di un territorio, di persone, di luoghi.
ICON-SONIC POSTCARDS N.1 è stato creato tra il 2016 e il 2017 in parallelo alla preparazione della nuova produzione di REKA (in ebraico = sfondo) di Avital, performance che ha avuto luogo il ottobre 2016 al Teatro Valli.
WEB: www.yuvalavital.com
VIMEO: vimeo.com/yuvalavital
YOUTUBE: youtube.com/yuvalavital
Author
Elena Arzani
Art director, fotografa e giornalista. Masters di Laurea in Communication Design, and Arts (Central St. Martin’s di Londra). Esercita da oltre 20 anni nei settori della moda, pubblicità ed editoria dell’arte contemporanea e musica. Vive a Milano e Londra.
Archives
Gennaio 2019
Dicembre 2018
Novembre 2018
Giugno 2018
Marzo 2018
Febbraio 2018
Gennaio 2018
Ottobre 2017
Giugno 2017
Maggio 2017
Ottobre 2016
Settembre 2016
Gennaio 2016
Dicembre 2015
Giugno 2015
Maggio 2015
Aprile 2015
Marzo 2015
Febbraio 2015
Gennaio 2015
Dicembre 2014
Novembre 2014
Ottobre 2014
Categories
Tutto
Abbey Road Studios
Adelio Fusé
Agnes Varda
American Utopia
Arte
Arte Contemporanea
Artisti In Galera
Aubrey Po Powell
Bertolucci
Bio Pic
Bob Dylan
Cinema
Concerto Arte
Craig Richards
David Byrne
David Gilmour
De Andre
Elena Arzani
Ezio Guaitamacchi
Faces Places
Fender
Film
Fondazione Prada
Fotografia
France
Freddie Mercury
Gibson
Guido Harari
Hitler
Icono Sonica
JR
L'astrazione Non è La Mia Passione Principale
Libri
Libro
Londra
L'ossessione Nazista Per L'arte
Macro
Manni
Mia Martini
Milano
Mostra D'arte
Museo Arte Moderna Roma
Musica
Musica Per Slight Agitation 3/4 Gelitin
Musica Techno
Nexo Digital
Nick Mason
Nonosecu Records
Paula Webb Stainton
Performance
Picasso
Pink Floyd
Prada
Premio Oscar
Queen
Raggi
Rai Fiction
Reasons To Be Cheerful
Reggio Emilia
Remo Anzovino
Rizzoli
Road Movie
Roberto Manfredi
Roger Waters
Roma
Sennheiser
Skira
Slight Agitation
Sperimentazione
Storm Thorgerson
Talk
Teatro
Their Mortal Remains
The Pink Floyd Exhibition
Todomundo
Uk
Un Film Del Premio Oscar Alla Carriera AGNÈS VARDA E JR - A Cura Di Elena Arzani
Victoria And Albert Museum
Villages
Visages
Viva Ticket
Yuval Avital